La struttura dell'A.S.D. Genova Paintball Arena è utilizzabile su prenotazione, anche in orario serale.
Ogni giocatore dovrá scaricare, compilare e portare il modulo di iscrizione per gli aspiranti soci presso la nostra sede.
Per i giocatori minorenni è necessario che i genitori compilino il modulo nei campi specifici e alleghino la fotocopia della carta di identitá .
Per giocare nel nostro campo è necessario che tutti i giocatori abbiano firmato il modulo di presa visione del regolamento di gioco che si puó scaricare qui.
Disponiamo di un campo da gioco: Campo scenario indoor.
Numero minimo di giocatori per il campo indoor: 8 (4 vs 4).
Si puó giocare anche in meno, ma bisogna pagare le quote dei giocatori mancanti al numero minimo.
Numero massimo di giocatori per il campo indoor: 14 persone (7 vs 7). Se si è in numero maggiore si dividono i giocatori in tre o piú squadre.
Per info e prenotazioni contattateci scrivendoci a genovapaintball@gmail.com, compilando il Form dei contatti oppure chiamando al 3476079995 o 3757895421.
Vuoi unirti alla nostra squadra ufficiale della A.s.d.genova paintball Arena?
Contattaci per avere tutte le info sui costi iscrizione e tesseramento.
Ti aspettiamo per condividere con noi la bellezza di questo sport.
La vernice dei pallini è completamente
lavabile biodegradabile e atossica per
la sua composizione vegetale.
Possibilità di fare la doccia!
Abbigliamento consigliato
• Pantaloni lunghi spessi tipo tuta
• Felpa spessa a maniche lunghe con cappuccio
• Scarpe da ginnastica
• Cappellino
• 300 paintballs
• maschera, marcatore, corpetto, guanti
• aria compressa illimitata
• presonale di assistenza e sicurezza
• arbitro e introduzione allo sport e all'attrezzatura.
• durata 60 min *
• 400 paintballs
• maschera, marcatore, corpetto, guanti
• aria compressa illimitata
• presonale di assistenza e sicurezza
• arbitro e introduzione allo sport e all'attrezzatura.
• durata 90 min *
• 700 paintballs
• maschera, marcatore, corpetto, guanti
• aria compressa illimitata
• presonale di assistenza e sicurezza
• arbitro e introduzione allo sport e all'attrezzatura.
• durata 120 min *
• 900 paintballs
• maschera, marcatore, corpetto, guanti
• aria compressa illimitata
• presonale di assistenza e sicurezza
• arbitro e introduzione allo sport e all'attrezzatura.
• durata 150 min *
*All'arrivo al campo sarà previsto un briefing sulle norme di sicurezza e regole di gioco.
Nel caso si esaurissero i pallini in un tempo minore si possono effettuare altre ricariche durante il periodo di gioco:
• 100 paintballs: 5 euro
• 500 paintballs: 20 euro
• 2000 paintballs: 65 euro
Due squadre in campo si affrontano con l’obiettivo di eliminare completamente la squadra avversaria. Ogni qualvolta un giocatore viene colpito e macchiato da una paintball è da ritenersi eliminato e deve uscire dal campo fino all’inizio della partita successiva.
Due squadre in campo si affrontano con l’obiettivo di catturare una bandiera posta nel centro del campo e riportarla alla propria base. Un giocatore, una volta colpito deve ritornare alla propria base prima di poter ritornare a fare parte attivamente al gioco.
Una squadra deve difendere, per un tempo prestabilito, il forte dalla squadra degli attaccanti cercando di evitare che riescano a fare breccia. Una volta colpiti e macchiati si è eliminati dal gioco. La difesa vince se riesce a resistere per tutto il tempo senza far salire nessun avversario sul forte mentre l’attacco vince se riesce ad eliminare tutti i difensori o a salire sul fortino.
Modalità perfetta per compleanni, addii al celibato/nubilato o semplicemente per divertirsi fra amici. Si tratta in sostanza di un uno contro tutti in cui il “fortunato” prescelto deve riuscire ad eliminare tutti gli avversari in un tempo prestabilito. Il coniglio è immune ai colpi quindi non soggetto ad eliminazione mentre tutti gli altri una volta macchiati sono eliminati.
In un tempo di 7 minuti, le due squadre che si affrontano avranno come obbiettivo quello di colpire piu avversari possibili, cercando di essere colpiti il minor numero di volte possibile. Alla fine del tempo verrà fatto un conteggio contando le volte che ogni giocatore è stato colpito. La squadra colpita meno volte vince.
Al campo sarai seguito da personale che ti spiegherà le regole del gioco.
Sì! Le regole si imparano in pochi minuti e non sono richieste particolari doti fisiche: per questo è uno sport adatto a tutte le età e tipi di corporatura. Persone di ambo i sessi e con capacità atletiche differenti possono giocare contemporaneamente.
Lo scopo del gioco è eliminare gli avversari sparando (mediante attrezzi sportivi chiamati marcatori) delle palline di vernice che si rompono all’impatto. I giocatori di due diverse squadre partono toccando con la punta della canna del marcatore le basi all’estremità del campo di gioco. Al via ci si può spostare su tutta la superficie del campo con l’obbiettivo di eliminare quanti più giocatori avversari o toccare, puliti, la base opposta. I giocatori macchiati devono lasciare immediatamente la partita dirigendosi con una mano sulla testa (in segno di eliminazione) fuori dal campo per pulirsi e ricaricare pallini e aria compressa per il round di gioco successivo. Esistono comunque molte altre variabili del gioco.
Durante una partita di Paintball correrai e ti distenderai per terra. Inoltre, anche se muniti di apposita tuta protettiva, il colore delle paintballs può passare e colorare gli indumenti sottostanti (il colore delle paintballs è lavabile e non rimarrà alcuna traccia!). Quindi ti consiglio di vestire in maniera sportiva; tuta, felpa e di lavare gli indumenti dopo ogni partita. Se hai i capelli lunghi o comunque non vuoi sporcarli, ti consigliamo una bandana o un capellino senza visiera per proteggerli.
Una PARTITA dura in media dai 5 ai 7 minuti. Durante la permanenza al campo potrete giocare decine e decine di partite. Terminata una partita se ne comincia subito un’altra dopo una breve pausa. Non ci sono limiti di partite: potrete giocare quante volte vorrete prima dello scadere del vostro periodo di gioco.
Nel nostro campo l’età minima per giocare è di 14 anni compiuti.
Certo, abbiamo due spogliatoi separati, quindi si può anche giocare con squadre di sesso misto.
Sì, abbiamo docce con acqua calda.
si, il campo è indoor.
Certo! Il campo è illuminato!
Sarai fornito di attrezzatura protettiva (maglia e pantaloni imbottiti, maschera, corpetto, paracollo, guanti), tuttavia se verrai colpito in zone come “interno coscia” o “interno braccio” sentirai una sensazione simile ad un pizzicotto. Possono rimanere lievi lividi superficiali che spariscono entro pochi giorni.
Utilizzando sempre i presidi di protezione (la maschera!!!) il Paintball diventa uno degli sport più sicuri. La percentuale di incidenti è di 0,02 per esposizione, inferiore a tutti i giochi di squadra: basket, pallavolo, calcio … !!!!! In altre parole si dice che il giocatore medio di Paintball subisce infortuni una volta ogni 500 anni!
Le palline sono composte di gelatina alimentare colorata, atossica, biodegradabile e lavabile. Non inquinano, non lasciano tracce permanenti sui vestiti, sono delicatissime e premendo leggermente con le dita le si rompe facendone uscire il contenuto. Le paintballs assorbono l’umidità, quindi non possono mai essere riutilizzate paintballs raccolte da terra: inceppano i marcatori!
Per giocare a Paintball è necessario formare almeno due squadre. Le squadre di solito sono formate da un minimo di 4 ad un massimo di 7 giocatori. Quindi è necessario essere in almeno 8 persone!
Si può anche giocare in meno, ma bisogna pagare le quote dei giocatori mancanti al numero minimo.
Sì, per poter giocare è necessario prenotare in anticipo.E’ sufficiente prenotare con una settimana di anticipo; è comunque raro che una giornata sia completamente prenotata. Molto spesso infatti anche se non sarà disponibile la fascia oraria da te scelta ti verrà suggerito dallo staff un orario ancora libero.
Certo! Contattaci e ti forniremo i dettagli.